Notizie
Campionati Italiani Schoolboys-Junior - Rimini 2012: Dopo 4 giorni di gare, ecco i nuovi 30 Campioni
Oggi sui ring del Padiglione B di Rimini Fiera, dove si è chiusa contemporaneamente la II edizione degli “SportsDays” - La Fiera degli Sport organizzata annualmente da CONI SERVIZI e Rimini Fiera SPA – c’è stata l’incoronazione dei nuovi 30 Campioni d’Italia (16 SchoolBoys e 14 Junior). Negli SchoolBoys a farla da padrone è stata la Sicilia (5 vittorie) seguita dalla Campania (4), Puglia (3), Abruzzo (2), Lazio (2) e Toscana (1). Negli Junior, invece, Campania e Sicilia comandano la classifica con 4 primi posti, seguono Puglia con 2, Lazio, Calabria, Piemonte e Marche con 1. (Il Pubblico Presente) Il Ringside FPI ha fatto registrare un’altissima affluenza di pubblico e ha festeggiato per il secondo giorno consecutivo Roberto Cammarelle. L’Azzurro, che è stato premiato dalla Boxeur Des Rues (Title Sponsor del Torneo), ha anche officiato la cerimonia di premiazione della categoria 38,5 Kg Schoolboys. (Arbitri e Giudici, Il Consigliere Federale Angelo Musone con Roberto Cammarelle) Le 30 finali si sono svolte alla presenza di un elevato numero di dirigenti FPI tra i quali: Alberto Brasca, VicePresidente FPI e Coordinatore STN/CTN, Angelo Musone, Coordinatore Nazionale SAG e Dirigente Federale, Marcello Stella, Consigliere Federale e Coordinatore Nazionale Settore Amatoriale FPI, Maria Moroni, Consigliere Federale, Elisabetta Patroncini, Consigliere Federale, e Vittorio Lai Presidente CTN. Presente anche il Responsabile Tecnico delle Nazionali SchoolBoys-Junior-Youth Maurizio Stecca, che ha guardato ovviamente con occhio particolare le prestazioni dei boxer in previsione di future convocazioni. (il VicePreesidente FPI Brasca e Maurizio Stecca sul Ring per una premiazione) Ottimo il livello tecnico e agonistico dei match disputati nei 4 giorni della Kermesse, il che sottolinea l’eccellente stato di salute della scuola Pugilistica Italiana. Di questo pare è Alberto Brasca, VicePresidente FPI: Sono contento di come sia andato queste Finali dei Campionati SchoolBoys-Junior 2012, che ha dato conferma dell’ottimo stato di salute della Scuola Pugilistica Italiana e del suo movimento giovanile. Junior a parte dove ci sono state delle conferme, sono rimasto impressionato dalla qualità tecnico-agonistica di molti pugili della categoria SchoolBoys. Alcuni di loro, se uno non guardasse la gracilità fisica dovuta all’età, potrebbero tranquillamente passare per boxer di categorie superiori, vista la loro bravura. Tutto questo dimostra l’efficienza e il gran lavoro fatto dai Tecnici e nei Tornei Giovanili come il Criterium.” Maurizio Stecca nel suo commento ha confermato ciò che aveva già espresso nei giorni precedenti, ovvero di aver assistito a un torneo dall’elevatissima qualità: “Un gran bel Torneo, non c’è che dire. Per quel che riguarda gli SchoolBoys, si nota il gran lavoro fatto dai Tecnici sui pugili attraverso anche i Tornei come il Criterium. Negli Junior, invece, ci sono state molte conferme, come Maietta e Sarchioto, e delle sorprese, sulle quali si potrebbe lavorare anche in funzione Nazionale. Sorpresa in negativo, viceversa, la sconfitta di Colella, anche se ha combattuto nei 54 Kg, una categoria non sua, visto che i maggiori successi li ha raggiunti nei 52.” (Un momento degli incontri di giornata) Angelo Musone, come Coordinatore del SAG, dice la sua sull’andamento del Torneo dal punto di vista Arbitri e Giudici: “Tutto è andato bene, per quanto riguarda gli Arbitri e Giudici. Gli incontri sono stati diretti molto bene e, a parte due tre verdetti, la cosa non può che soddisfarmi".
Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021