Notizie
Due titoli italiani e tante altre sfideComunicato stampa Team Cavallari/Ventura Archiviata con soddisfazione la manifestazione di venerdì scorso a Lambrate, è già tempo di pensare ai prossimi impegni per i pugili tesserati con il Team Cavallari-Ventura. Prima, però, una dichiarazione dell’organizzatore Sergio Cavallari sulla serata culminata nella sfida per il titolo italiano dei superleggeri tra Renato De Donato e Andrea Scarpa, vinta da quest’ultimo per kot alla settima ripresa: «E’ stata come sempre una faticata ma ne è valsa la pena – dice Cavallari – e siamo convinti di aver risposto pienamente alle aspettative del pubblico, sia quello numerosissimo presente a Milano sia quello televisivo, con quattro sfide belle e combattute tra pugili italiani. Per quanto riguarda l’incontro clou, aldilà dell’esito sportivo, voglio sottolineare il comportamento dei due contendenti, esemplari per la loro correttezza prima durante e dopo il combattimento. Questo fa loro onore. Si sono rivelati uomini oltre che atleti in grado di disputare il grosso match che tutti hanno visto». · Il 28 giugno in Sardegna il campione dei pesi welter Gianluca Frezza (Team Cavallari-Ventura, Milano, 1980, 19+ 7ko / 2= / 2-) difenderà la cintura contro lo sfidante Luciano Abis (Cherchi, Quartu Sant’Elena, 1979, 33+ 15ko / 1= / 3- 2ko). Organizza la Promosport Sardegna. Frezza sarà accompagnato dal maestro Luciano Bernini e da Sergio Cavallari. «Sarà una trasferta difficile – dichiara Cavallari – ma partiamo ottimisti, perché Gianluca è il campione e sta crescendo di match in match». · Il 4 luglio a Olgiate Olona (Varese), Luciano Randazzo (Team Cavallari-Ventura, Alessandria, 1992, 1+) affronterà – distanza dei 6 round limite pesi welter – Michele Esposito (Team Loreni, Varese, 1986, 1+). · Il 12 luglio a Livorno nella tradizionale manifestazione estiva ‘Pugni Amaranto’ organizzata dalla Spes Fortitude combatterà il superwelter Lenny Bottai (Team Cavallari-Ventura, Livorno, 1977, 19+ 8ko / 2- 1ko) contro un avversario in fase di definizione. · Il 18 luglio a Signa (Firenze), per l’organizzazione della Sempre Avanti Firenze, il welter Giacomo Mazzoni (Team Cavallari-Ventura, Firenze, 1982, 8+ / 2- 1ko) se la vedrà sugli 8 round con Alessandro Caccia (Team Cherchi, Ferrara, 1988, 8+ 4ko). · Il 19 luglio, a Prato, la Boxe Cavallari organizza in collaborazione con la Pugilistica Pratese la sfida per il titolo italiano vacante dei superwelter tra Francesco Di Fiore (Team Cavallari-Ventura, Prato, 1977, 15+ 4ko / 2= / 8- 2ko) e Riccardo Lecca (Chiavarini, Roma, 1979, 7+ 1=). Nel sottoclou combatterà il peso mosca Gianpietro Marceddu (Team Cavallari-Ventura, Firenze, 1975, 6+ 2ko / 1- 1ko) contro un avversario ancora da definire. Ufficio stampa Team Cavallari-Ventura |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024