Notizie
Pacquiao perde: lacrime e rabbia a ManilaRivolta dei fan a Manila per un incontro di boxe dall'esito discutibile sul ring di Las Vegas. Dopo 7 anni di successi, la striscia vincente di Manny Pacquiao finisce tra le polemiche. Il pugile filippino è stato sconfitto dallo statunitense Timothy Bradley che, a Las Vegas, ha conquistato ai punti la cintura di campione dei welter WBO. Pacquiao è stato punito dal verdetto a dir poco sorprendente che ha provocato la stizzita reazione del pubblico presente all'arena dell'MGM Grand: 2 giudici su 3 hanno assegnato la vittoria a Bradley (record 29-0) con lo score di 115-113, il terzo ha premiato l'asiatico con lo stesso punteggio. "Ho fatto il massimo, ma evidentemente non è stato sufficiente", ha detto Pacquiao (record 54-4-2), 33 anni, che era imbattuto dal 2005. Il filippino ha dominato il match per larghi tratti, piazzando in totale 253 colpi: quasi 100 in più dell'avversario, capace di centrare il bersaglio per 159 volte. Pacquiao, secondo l'analisi dettagliata dell'incontro, è stato più efficace del rivale in 10 delle 12 riprese, mostrando una superiorità a dir poco evidente nel quarto, nel quinto e nel sesto round. L'epilogo sorprendente spiana la strada verso il rematch che si dovrebbe tenere il prossimo 10 novembre. "Non mi sono mai vergognato tanto per il nostro sport", ha detto il promoter Bob Arum contestando la decisione dei giudici. "Farò una valanga di soldi con la rivincita -ha aggiunto- ma tutto questo è stato osceno". Ma la sconfitta non è stata presa bene a Manila dove moltissimi tifosi hanno seguito l'incontro nelle strade e nelle piazze dove erano stati allestiti i maxi schermi: lacrime e rabbia per il risultato Fonte: www.repubblica.it/sport/2012/06/10/foto/boxe_pacquiao_perde_lacrime_e_rabbia_a_manila-36913641/1/ |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020