Notizie
I dilettanti divertono gli appassionati di Avellinodi Valerio Esposito Venerdì 20 Dicembre il Maestro Picariello della Contrada Boxing di Avellino ha consegnato il regalo di Natale ai suoi atleti e alla sua città: una bella manifestazione di pugilato, un dono molto gradito da tutti soprattutto dal numeroso pubblico accorso. Un'occasione per festeggiare anche i vent'anni di attività dell'associazione irpina che riceve i complimenti dal sindaco di Contrada, Antonio Iannaccone, e dal Presidente del CONI Provinciale Giuseppe Saviano che hanno presenziato alla manifestazione. Prima dei confronti sono saliti sul quadrato due ospiti ben noti al mondo del pugilato Italiano: l'olimpionico e pluri-campione Italiano Jahyn Vittorio Parrinello ed il padrone di casa Carmine Tommasone che il 13 Dicembre scorso ha aggiunto un altro successo al suo record immacolato (9 vittorie su altrettanti match disputati). Carmine, detto Mr Wolf, si dice pronto a giocarsi una chance per il titolo Italiano dei super piuma e sia il Maestro Picariello che il suo manager Biagio Zurlo sperano e stanno lavorando per far si che l'eventuale match valido per il titolo si possa svolgere in Campania. 14 atleti hanno calcato il ring di Avellino e questi sono i risultati: Fiengo (Fiamme Oro) batte di Giacomo (Contrada Boxing) Iannaccone (contrada Boxing) batte Aruta (Iron Boxe) Pastore (Contrada Boxing) e Gallo (Excelsior) pari Rita Pastore (Contrada Boxing) e SIlvia Chiariello (Excelsior) pari Donadio (Fulgor Boxe Napoli) batte Simone (De Novellis) Boateng (De Novellis) batte Fico (Iron Boxe) Picariello (Contrada Boxing) batte per Rscj Simeone (Fulgor Boxe Napoli) Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020