Notizie
Popolare tanto come pugile quanto come attoredi Pietro Anselmi La storia pugilistica ed umana di Antonio Perri č tipica del personaggio che giunge al successo con coraggio, abnegazione e tanta buona volontā. Pugile costantemente in alto nelle graduatorie mondiali, vide ingigantire la sua figura a seguito dei combattimenti disputati contro il campione del mondo allora in carica, l’inossidabile Jack Britton. Per tre volte i due si incontrarono ma fu l’incontro disputato a Toledo, nell’Ohio, che poteva dargli il titolo mondiale. Il combattimento, non da tutti considerato valido per il titolo, concluso con il risultato di paritā, dopo che Britton, finito al tappeto per otto secondi nella terza ripresa, dovette ricorrere a tutta la sua grande esperienza per terminare il match. Anche a Pittsburgh il 24 marzo del 1919, sempre con la famigerata formula S.D, Britton dovette sudare per contenere la baldanza del giovane avversario. Fu un buono e leale combattimento. Per il quotidiano Pittsburgh Press il vincitore fu Britton mentre il Pittsburgh Post optava per Perry.I l Pittsburgh Gazette Times propendeva per il pareggio. Molti buoni pugili figurano nel suo palmares quali Johnny Griffits (2 volte), Joe Welsh (3 volte), Johnny Tillmann (4 volte), Paul Doyle (2 volte), Dave Shade (2 volte) e Soldier Bartfield. Contro i campioni del mondo Lou Bogash, Ted Kid Lewis e Jimmy Slattery veniva sconfitto dopo aver disputato onorevoli prove. Si ritirava dallo sport attivo che non aveva compiuto 30 anni e sfruttava la sua grande popolaritā nel mondo del cinema con la partecipazione ad un centinaio di film oltre a partecipare a numerosi show televisivi. Moriva a Los Angeles il 07-10-1971. JACK PERRY
Totale incontri 133 (30. 26. 7. 70sd.)
|
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024