Notizie
L’italiano deve confermare al croato il suo ruolo di campioneVincenzo Rossitto, siciliano di 36 anni, nel suo secondo regno WBC International dei pesi massimi-leggeri metterà in palio la sua corona per la prima volta il 16 novembre a Roma, concedendo la chance ad Ivica Bacurin, croato di 30 anni cresciuto a tirare di pugni da professionista in Germania. L’italiano è professionista da oltre 15 anni e vuole vivere la sua ennesima avventura internazionale come l’inizio di una rinnovata carriera, al pari di quando conquistò il suo primo titolo italiano, quello dei pesi massimi, nel lontano 1999. Poi vennero altri allori, compresi due titoli nazionali dei cruiser, insieme ad altre cinture internazionali e sfide importanti nel panorama europeo. La ricca esperienza maturata da Rossitto in 51 combattimenti, nei quali ha riportato 42 trionfi (24 prima del limite), 7 insuccessi e 2 pareggi, gli servirà per affrontare con perizia il volenteroso sfidante di turno. Il siciliano è sfidante ufficiale per il campionato dell’Unione europea posseduto dal finlandese Juho Haapoja, recente vincitore del calabrese Francesco Versaci. Bacurin, 13-3-1 (5), è professionista dal 2008 ed ha ottenuto tre risultati positivi nei confronti combattuti quest’anno. Il primo è stato eclatante per essersi imposto in sette riprese al belga Geoffrey Batello. Bacurin è classificato dall’EBU # 8 nel Rating dell’External European Union. ![]() La serata vedrà il ritorno sul ring di “Bucetto” Daniele Petrucci, romano di 32 anni, che tornerà a calzare in guantoni in pubblico dopo il fallito tentativo di conquistare la vacante corona europea dei pesi welter contro Leonard Bundu. Petrucci, 28-1-2 (10), si misurerà con il 30enne collaudatore romeno Robert Cristea, 4-22-0 (4), sulla distanza delle 6 riprese. La riunione pugilistica, organizzata da Roundzero, capitanata da Luca Ferrara e Giulio Spagnoli, curata nelle relazioni con i media da Antonio Creti, avrà luogo venerdì 16 novembre nel Palasport “Usd Tor di Quinto”, situato a Roma in Via del Baiardo n. 25. La conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’evento e dei pugili protagonisti della serata si terrà mercoledì 14 novembre, nei lussuosi locali Billions, dislocati in Via di Settebagni n. 716, uscita 9 GRA di Roma. Dalle ore 11.00 sarà illustrato il programma e verranno mostrati gli atleti in programma. La stessa sede ospiterà dalle ore 17.00 del giorno seguente le operazioni di pesatura dei pugili impegnati. Seguiranno le fasi dedicate alle visite mediche di rito ed alla lettura del regolamento che sarà applicato per il campionato WBC International dei pesi massimi-leggeri. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020