Notizie
Per una rivincita europea dovutadi Alfredo Bruno Sono passati ben 8 mesi da quando il nostro Devis Boschiero (+ 34, - 2, = 1) e il francese Romain Jacob (+ 21) si sono battuti per il titolo europeo dei superpiuma, un periodo lungo in cui i due pugili hanno rimarginato le loro ferite, il francese quelle fisiche e l’italiano quelle morali per un verdetto assolutamente ingiusto che lo ha privato del titolo, che appariva saldamente nelle sue mani. Teatro della sfida sarà ancora una volta Calais, patria di Jacob. Non è stata una trattativa facile anche perché il verdetto che ha favorito per split decision il francese non aveva convinto, soprattutto guardando il volto malconcio del nuovo re europeo, una carta geografica utile per capire come erano andate le cose. Ma ormai ci stiamo abituando, l’estero sta diventando un tabù per noi salvo rare eccezioni. Il nostro “Boom Boom” se l’è legata al dito, ha uno spirito vendicativo e una rabbia accumulata per una sconfitta ingiusta di fronte ad un buon avversario, ma non certo il migliore tra quelli da lui sconfitti: Frenois, Fegatilli, De Vitis a conti fatti potrebbero essere considerati superiori a questo Romain Jacob, ultimo di una dinastia assai benvoluta dal pubblico francese. (Boschiero e Jacob ritratti dopo il confronto dello scorso febbraio) Inizialmente il match avrebbe dovuto disputarsi ad agosto ad Abano Terme, qualche difficoltà di troppo fino a quando è giunta l’offerta francese per ridisputare il match a Calais. Una lunga vigilia anche un po’ tormentata per il veneto: dopo “una vita” c’è stata una separazione con il suo maestro Gino Freo. Devis ha cambiato tutto dal manager al preparatore e perfino la sede degli allenamenti, che ha avuto la sua base operativa a ritmo serrato nel campo di allenamento Boxero Mijas di Fuengirola a Malaga. L’allenatore è quell’Orlando Soto che a suo tempo si allenava con “Mano di Pietra” Duran, il preparatore atletico è Joaquin Conejo Navarro, assai conosciuto in Spagna. La buona notizia è che “Boom Boom” è già al peso giusto con un fisico che appare persino irrobustito, per Jacob non sarà una serata facile. Ma il francese ha un vantaggio non indifferente con il pubblico tutto dalla sua parte. In Francia c’è molto ottimismo sul risultato di questo match, ma non crediamo che Jacob dorma sonni tranquilla in attesa di domani sera, Boschiero è uno che aggredisce e picchia, oltre ad avere una discreta tecnica. Per l’Italia una sua non improbabile vittoria diventerebbe più che una boccata d’ossigeno una bella flagranza europea insieme a Emiliano Marsili e a Michele Di Rocco. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Teatro della sfida sarà ancora una volta Calais, patria di Jacob. Non è stata una trattativa facile anche perché il verdetto che ha favorito per split decision il francese non aveva convinto, soprattutto guardando il volto malconcio del nuovo re europeo, una carta geografica utile per capire come erano andate le cose. Ma ormai ci stiamo abituando, l’estero sta diventando un tabù per noi salvo rare eccezioni. Il nostro “Boom Boom” se l’è legata al dito, ha uno spirito vendicativo e una rabbia accumulata per una sconfitta ingiusta di fronte ad un buon avversario, ma non certo il migliore tra quelli da lui sconfitti: Frenois, Fegatilli, De Vitis a conti fatti potrebbero essere considerati superiori a questo Romain Jacob, ultimo di una dinastia assai benvoluta dal pubblico francese. (
