Notizie
L’ex campione al vertice regionaledi Giuseppe Giallara Cagliari, 24.03.2013 - Nei locali dell'Hotel Quadrifoglio, si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche nel Comitato sardo della Federboxe. I rappresentanti delle otto società isolane aventi diritto al voto hanno designato all'unanimità per occupare la poltrona di presidente l'unico candidato alla carica, l'ex campione del mondo dei minimosca WBC Franco Udella (nella foto) il quale subentra al presidente uscente Vittorio Lai, attualmente vice-presidente nazionale della FPI. Udella è diventato così il secondo pugile professionista isolano della storia a ricoprire la carica di presidente del Comitato sardo.Il primo è stato il pioniere del pugilato isolano, il peso piuma Efisio Leccis, proclamato all'unanimità presidente del Comitato di Cagliari il 15 marzo 1953, con l'avvocato Rodolfo Dernini nel ruolo di vice-presidente. Leccis era stato il primo pugile sardo a presentarsi alla ribalta nazionale e a vestire la maglia azzurra nel torneo Francia-Italia del 25 febbraio 1923 a Parigi (dichiarato sconfitto ingiustamente da Depont). Nel 1924 era diventato professionista, affrontando onorevolmente validi pari peso come Carosi, Di Marzio, Berardi e il mitico Vittorio Venturi fra gli altri. Nelle due legislature successive Leccis era stato eletto vice-presidente sotto la presidenza del dottor Antonio Pirastu, ex campione mondiale dei dilettanti universitari nel 1939 a Vienna. Dal pioniere Leccis al campione del mondo Udella, dunque, in una sorta di linea evolutiva di continuità e di pregio vissuta dalla boxe sarda. Leggi tutto: www.sportenote.com/news.asp |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



I rappresentanti delle otto società isolane aventi diritto al voto hanno designato all'unanimità per occupare la poltrona di presidente l'unico candidato alla carica, l'ex campione del mondo dei minimosca WBC 