Notizie
POCHI ISCRITTI MA GRANDI INCONTRIcomunicato stampa Domenica a Varese si č finita, nel tempio del pugilato varesino la palestra “Volonterio” l’edizione 2015 delle Cinture Lombarde riservate agli atleti Elite, dopo la bella serata delle semifinali svoltesi per la prima volta nella palestra della Ringo Boxing Team di Colverde (CO). Prima di parlare della serata finale e dei vincitori delle cinture, parliamo delle semifinali, dove nella categoria dei kg 69 c’erano quattro atleti tutti del Panthers Lauri societą organizzatrice insieme alla Ringo Boxing Team. Questo per farvi capire il boicottamento di alcune societą lombarde, data la vicinanza dei prossimi regionali assoluti, poi dicono che non si fa attivitą, ma tralasciamo le critiche, valorizziamo gli atleti che hanno davvero fatto dimenticare le assenze ingiustificate.Diciannove atleti iscritti, con otto societą partecipanti, sette pugili erano dei Panthers Lauri, tre della Segrate Boxe e della Master Boxe, due della Bergamo Boxe e con un pugile la Rocky Marciano, la Ringo Boxing Team, la Nuova Pugilistica Comense e la URSUS di Milano.Nei Kg 56, sorpresa nelle semifinali dove Alessandro Gangi della Master Boxe, era superato di un soffio da Quadri della Segrate Boxe, che in finale superava in un derby Aquino altro atleta di Segrate. Nei Kg 64 Perrulli della Rocky Marciano, superava per WO Nasser della Ringo Boxe che non rientrava nel peso. Nella categoria dei 69 chili, incontri tutti all’insegna dei Panthers Lauri, dove prevaleva Mattia Scaccia in semifinale superando Stefano Lucca e poi in finale Manuel Crapelli che aveva eliminato Liam Dedč, tutti incontri altamente equilibrati e tecnicamente validi. Nei 75 chili, Marco Miano faceva da padrone eliminando con forza e caparbietą, prima Fenderico della Nuova Pugilistica Comense e poi per KO il bravo Riccio della Bergamo Boxe, che in semifinale aveva la meglio su Dino Mazzocchi della Panthers Lauri. Ivan Zucco della Master Boxe faceva sua la Cintura Lombarda dei 81 chili, superando in semifinale Norrito della Ursus e con una splendida finale aveva la meglio sul bravo Minorini della Segrate Boxe. Purtroppo rimanevano a bocca asciutta Gabriele Gangi della Master Boxe nei 56 chili e Detar Gjonku dei Panthers Lauri negli 81 chili, unici iscritti. Il Trofeo quale atleta pił completo č stato assegnato a Marco Miano della Panthers, forse all’apparenza dal punto di vista puramente tecnico altri atleti avrebbero meritato il trofeo ma Miano l’atleta di casa non eccedendo in pura tecnica, ha dimostrato la serietą di preparazione, infatti, tutte e due le vittorie sono arrivate con un pugilato fatto di azioni continue e prive di pause. Marco Miano ha letteralmente macinato gli avversari con azioni asfissianti e distruttive, carburando piano piano per arrivare alla terza con l’acceleratore sempre spremuto. Le serate sono state all’ordine del Commissario di Riunione Spagnoli Gianbattista.Semifinali a Colverde, sabato 10 ottobre: Kg 56 – Quadri (Segrate Boxe) b. Gangi A. (Master Boxe) ai punti Kg 69 – Scaccia (Panthers Lauri) b. Lucca (Panthers Lauri) ai punti Kg 69 – Crapelli (Panthers Lauri) b. Dedč (Panthers Lauri) ai punti Kg 75 – Miano (Panthers Lauri) b. Fenderico (N. P. Comense) ai punti Kg 75 – Riccio (Bergamo Boxe) b. Mazzocchi (Panthers Lauri) ai punti Kg 81 – Zucco (Master Boxe) b. Norrito (Ursus) sq 3 Finali a Varese, domenica 11 ottobre: Kg 56 – Quadri (Segrate Boxe) b. Aquino (Segrate Boxe) ai punti Kg 64 – Perrulli (Rocky Marciano) b. Nasser (Ringo Boxe) per WO Kg 69 – Scaccia (Panthers Lauri) b. Crapelli (Panthers Lauri) ai punti Kg 75 – Miano (Panthers Lauri)b. Riccio (Bergamo Boxe) per KO 3 Kg 81 – Zucco (Master Boxe) b. Minorini (Segrate Boxe) ai punti Nella foto Miano con l'avversario Riccio |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Domenica a Varese si č finita, nel tempio del pugilato varesino la palestra “Volonterio” l’edizione 2015 delle Cinture Lombarde riservate agli atleti Elite, dopo la bella serata delle semifinali svoltesi per la prima volta nella palestra della Ringo Boxing Team di Colverde (CO). Prima di parlare della serata finale e dei vincitori delle cinture, parliamo delle semifinali, dove nella categoria dei kg 69 c’erano quattro atleti tutti del Panthers Lauri societą organizzatrice insieme alla Ringo Boxing Team. Questo per farvi capire il boicottamento di alcune societą lombarde, data la vicinanza dei prossimi regionali assoluti, poi dicono che non si fa attivitą, ma tralasciamo le critiche, valorizziamo gli atleti che hanno davvero fatto dimenticare le assenze ingiustificate.Diciannove atleti iscritti, con otto societą partecipanti, sette pugili erano dei Panthers Lauri, tre della Segrate Boxe e della Master Boxe, due della Bergamo Boxe e con un pugile la Rocky Marciano, la Ringo Boxing Team, la Nuova Pugilistica Comense e la URSUS di Milano.Nei Kg 56, sorpresa nelle semifinali dove Alessandro Gangi della Master Boxe, era superato di un soffio da Quadri della Segrate Boxe, che in finale superava in un derby Aquino altro atleta di Segrate. Nei Kg 64 Perrulli della Rocky Marciano, superava per WO Nasser della Ringo Boxe che non rientrava nel peso. Nella categoria dei 69 chili, incontri tutti all’insegna dei Panthers Lauri, dove prevaleva Mattia Scaccia in semifinale superando Stefano Lucca e poi in finale Manuel Crapelli che aveva eliminato Liam Dedč, tutti incontri altamente equilibrati e tecnicamente validi. Nei 75 chili, Marco Miano faceva da padrone eliminando con forza e caparbietą, prima Fenderico della Nuova Pugilistica Comense e poi per KO il bravo Riccio della Bergamo Boxe, che in semifinale aveva la meglio su Dino Mazzocchi della Panthers Lauri. Ivan Zucco della Master Boxe faceva sua la Cintura Lombarda dei 81 chili, superando in semifinale Norrito della Ursus e con una splendida finale aveva la meglio sul bravo Minorini della Segrate Boxe. Purtroppo rimanevano a bocca asciutta Gabriele Gangi della Master Boxe nei 56 chili e Detar Gjonku dei Panthers Lauri negli 81 chili, unici iscritti. Il Trofeo quale atleta pił completo č stato assegnato a Marco Miano della Panthers, forse all’apparenza dal punto di vista puramente tecnico altri atleti avrebbero meritato il trofeo ma Miano l’atleta di casa non eccedendo in pura tecnica, ha dimostrato la serietą di preparazione, infatti, tutte e due le vittorie sono arrivate con un pugilato fatto di azioni continue e prive di pause. Marco Miano ha letteralmente macinato gli avversari con azioni asfissianti e distruttive, carburando piano piano per arrivare alla terza con l’acceleratore sempre spremuto. Le serate sono state all’ordine del Commissario di Riunione Spagnoli Gianbattista.