Notizie
Matteo Modugno: "Al teatro Principe batterò Gospic per rilanciarmi"Diretta alle 23.00 su Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma SkyComunicato PBE Sabato 30 maggio al teatro Principe di Milano tornerà sul ring l’imbattuto ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (15-0 con 8 vittorie prima del limite) che è da poco passato alla OPI 2000. Affronterà il croato Jakov Gospic (15-11 ma con 11 vittorie per knock out) sulle sei riprese. Modugno è sicuro di vincere: “Devo battere Gospic per rilanciarmi. Ho visto alcuni suoi incontri e so che è un buon pugile, con il pugno pesante. Non viene a Milano per perdere. Ha perso parecchie volte, ma contro avversari di ottimo livello. Insomma, non sarà una passeggiata ma devo assolutamente vincere in modo convincente. Ho parecchia ruggine da togliermi, non combatto da dieci mesi (dalla vittoria per squalifica al sesto round su Gianluca Mandras, il 20 luglio 2014, a Sequals) e devo ritrovare il ritmo. Ne ho parlato con Salvatore Cherchi ed entrambi pensiamo che mi serviranno due o tre combattimenti per esprimermi al meglio. Poi, vorrei combattere per un titolo. Il mio obiettivo a medio termine è il titolo europeo. Mi è dispiaciuto molto non disputare il titolo dell’Unione Europea, che era una tappa verso il campionato EBU, ma il mio precedente organizzatore non ha trovato il modo di allestire la manifestazione. Non ho rinunciato alla possibilità di combattere per la cintura UE e sarei felice di farlo al più presto.” Matteo Modugno è nato a Piacenza il 21 luglio 1987, è alto 2 metri ed è professionista dal 21 maggio 2010. Ha conquistato il titolo italiano dei pesi massimi con una facile vittoria ai punti su Paolo Vidoz (il 16 dicembre 2011 a Rezzato), lo ha difeso contro Rosario Guglielmino, Fabio Tuiach e Gianluca Mandras. Ha combattuto anche nelle World Series of Boxing, ma poi ha deciso di dedicarsi solo al professionismo: “Nelle WSB ho disputato 6 incontri in 5 mesi, nella stagione 2012-2013. Nessuno ha saputo spiegarmi con chiarezza se facendo le WSB potevo mantenere il mio status di professionista ed ho scelto di diventare pro a tempo pieno. Purtroppo ho combattuto solo una volta nel 2013 e due volte nel 2014. Spero di combattere molto più spesso quest’anno. Come ho già detto, devo combattere con frequenza per raggiungere il top della forma. La categoria dei pesi massimi in Europa è ricca di pugili di valore. Devo essere al 100% se voglio vincere qualcosa di importante.” Il clou della manifestazione di sabato prossimo è rappresentato dalla sfida tra il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco ed il francese Alexandre Lepelley. Saliranno sul ring anche l’imbattuto peso massimo leggero Matteo Rondena (3-0) e il peso superwelter Maxim Prodan (ventunenne che ha svolto un’intensa attività giovanile in Ucraina e che si allena alla Opi Gym sotto la direzione di Franco Cherchi). La manifestazione inizierà alle 20.30. Questi i prezzi dei biglietti: 40 euro per il parterre e 25 euro per la balconata. Per la quarta volta consecutiva, si va verso il tutto esaurito. I pochi biglietti rimasti si possono acquistare presso la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) ed il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198). |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021