Notizie
Due giornate di boxe organizzate dalla Miami e dalla Audax di FanoNel quadro delle feste di Montefelcinodi Gabriele Fradeani Montefelcino, 21 e 22 giugno 2014 – Nella prima serata una maratona di ben dieci combattimenti tutti combattuti e dall’esito incerto per la soddisfazione del numeroso pubblico intervenuto. Il match certamente più spettacolare è stato quello che ha visto la vittoria dello jesino Keci davanti al fabrianese Cacciapuoti. Si trattava di una rivincita; nel precedente confronto aveva avuto la meglio quest’ultimo ma Keci aveva adombrato una condizione atletica non al meglio ed aveva richiesto un nuovo confronto. Battaglia dal primo all’ultimo suono del gong con il fabrianese arrembante e lo jesino pronto a contrarlo con ganci, diretti e soprattutto montanti. Una superiorità di Keci di misura ma mai posta in discussione; il ragazzo di Alessandrini cresce a vista d’’occhio e sarà un brutto cliente per tutti senior ed elite compresi. Cacciapuoti ha fatto dl suo meglio ma ha terminato battuto anche se a sua parziale giustificazione va detto che è stato disturbato da una fastidiosa epistassi. Altro match degno di nota quello che ha visto lo scontro, è il caso di dirlo, fra l’anconetano Paci e Dori della Miami, Due fighters a confronto che si sono affrontati alla corta e media distanza con ganci e montanti per tutte e tre le riprese. Molto più efficace l’anconetano ha avuto giustamente il verdetto su un avversario veramente ostico che ha fatto di tutto per restare sul match. Da rilevare anche la vittoria del fanese Rocco che ha regolato l’anconetano Baldini al termine di tre piacevolissime riprese. Ufficiali di servizio: Ellena, Ngeleka, Battilà, Di Clementi, Bianchini. I risultati della prima serata Kg 57: Framolini (Audax Fano) b. Gentile (Upa); Kg 60: Occhionero (Upa) b. Daquino (Miami); Paci (Upa) b. Dori (Miami); kg 63: Bucchi (Boxe Cattolica) b. Essalhi (Nike); Kg 69: Bacchiocchi (Audax Fano) b. Scalella (Nike); Kg 75: Baraldi (Audax Fano) b. Nabissi (Upa); Rocco (Audax Fano) b. Baldini (Upa); Kg 81: Santoli (Audax Fano) b. Veroli (Nike); Dominici (Boxe Pesaro) b. Mazzara (Pug. Jesi); Keci (Pug. Jesi) b. Cacciapuoti (Boxe Fabriano). I risultati della seconda serata Kg 56: Marinucci (Audax) e Vesprini (Castelfidardo) pari; kg 60: Amoroso (Abruzzo) b. Kubinsky (Gioboxe Cattolica) k.o. 2^; kg 64: Salice (Castelfidardo) b. Canestrari (Miami); kg 70: Bulemi (Miami) b. Andrenacci (Abruzzo) Kg 75: Vergoni (Boxing Club Pesaro) e Piccirillo (Cattolica Boxe) pari; kg 81: Rukay (Audax) b. Signorelli (Abruzzo). ORGANIZZAZIONE: UPA DI ANCONAdi Gabriele Fradeani Ancona, 28 giugno 2014 – Bella dilettantistica, organizzata dalla Upa di Ancona, nella cornice del vecchio Stadio Dorico cui ha assistito un discreto pubblico che ha seguito, a tratti con entusiasmo, lo spettacolo dato dagli atleti in gara. Nove match in cui l’agonismo l’ha fatta da padrone in cui gli anconetani portano a casa ben cinque vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta. Decisamente soddisfatti il Tecnico Cappellini ed il Presidente Sartini che hanno annunciato nel mese di luglio altre due manifestazioni. Due i matches risolti prima del limite: per ferita che ha visto la resa del civitanovese Sejrani quando il suo match contro l’anconetano Pieroni era appena iniziato. Peccato perché i due promettevano battaglia anche se Pieroni sembrava più solido. L’altro ha visto il maceratese Fraticelli dichiarato out dopo il secondo conteggio subito da Occhinero. Match avvincente con decisione contestata ma i due conteggi c’erano tutti e dall’ultimo Fraticelli non sembrava essersi ripreso perfettamente. Tre i nulli che testimoniano l’equilibrio dei valori in campo in altrettanti combattimenti in cui sarebbe stato deleterio trovare un vincitore. Ci è piaciuto soprattutto il match fra Pavel e Gomez. Il primo molto più tecnico e con colpi variati, il secondo un vero carro armato; noi avevamo visto Pavel ma di una inizia per cui probabilmente il pareggio è stata la soluzione più giusta. Bene anche Cappella di Castelfidardo che si è imposto su un fighter come Paggi. Ufficiali di servizio: Battilà, Bianchini, Di Clementi, Ellena, Mariani. I risultati Kg 81: Caraffa (Upa) e Cacchiarelli (Pug. Maceratese) pari; Pieroni (Upa) b. Sejrani (Nuova Cluana) Koti 1^ ripresa; Kg. 60: Rinaldi (Upa) b. Pellicani (Boxe Perugia); Cappella (Boxe Castelfidardo) b. Paggi (Upa); kg 56: Occhinero (Upa) b. Fraticelli (Pug. Maceratese) Kot 2^ ripresa; Kg 75: Pavel (Soc. Prima) e Gomez (Boxe Perugia) pari; Velaj (Upa) b. Betti (Boxe Perugia); kg 69: Nabissi (Upa) b. Mattiacci (Nuova Cluana); Feto (Upa) e Balucani (Boxe Perugia) pari. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024