Notizie
Pari tra Carlo Duran e Tommaso Truppidi Alfredo Bruno Il 24 settembre 1962 a Bologna c’era grande interesse per il match tra i medi Tommaso Truppi e Carlos Duran, allora si chiamava Carlos e non Carlo. Era una sfida sulle 10 riprese e per certi versi veniva considerato un derby emiliano essendo Truppi nato a Brindisi ma residente a Modena e Duran, residente a Ferrara. Truppi aveva avuto una brillante carriera da dilettante ed era stato in bilico per andare alle Olimpiadi di Roma, ma gli fu preferito Bossi. In pratica era un buon tecnico con discreto pugno. Duran dal canto suo aveva una certa fama in Argentina e confermò il suo valore anche in Italia. Il pronostico tra i due era molto incerto e il match fu equilibrato. Truppi aveva iniziato molto bene anche se la reazione dell’argentino era immediata causando una ferita all’arcata destra del modenese. I colpi di scena non finivano e alla quarta ripresa su un furioso attacco a due mani Truppi faceva toccare all’avversario per un attimo il tappeto. Il match proseguiva molto acceso e a fasi alterne per quanto riguardava la supremazia. Nelle ultime riprese un Duran scatenato sembrava prevalere, anche se era costretto a incassare il destro di Truppi. Alla fine fu stilato un verdetto di parità che logicamente non accontentò nessuno. Ci fu la rivincita tra i due, ma avvenne dopo ben 6 anni con il titolo italiano in palio, ma lì fu tutta un’altra storia, a Duran furono sufficienti tre riprese per vincere. Juan Carlos Duran e Tommaso Truppi |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020