Notizie
Tre sfide mondiali con altrettante sfaccettatureVenerdì 11 settembre 2015 – Domani sera l’americano Floyd Mayweather Jr avrà la possibilità di affiancare il suo nome a quello di Rocky Marciano, come i due pugili campioni del mondo che hanno riportato 49 vittorie su altrettanti combattimenti sostenuti. Mentre "The Brockton Blockbuster" aveva compiuto l’impresa in 8 anni di attività, a 32 anni di età ed in una categoria di peso molto particolare qual è quella dei pesi massimi, "Money" Mayweather Jr potrà eguagliare il record all’età di 38 anni circa, in una divisione di peso meno insidiosa, quella dei welter, in 19 anni di carriera. La cifra da accostare è la stessa ma tutte le condizioni che hanno concorso alla formazione di quel 49 sono state sostanzialmente diverse. Se "Pretty Boy" Floyd vincerà contro Andre Berto, come si prevede, e non abbandonerà la boxe attiva come invece annunciato, il primato potrà essere migliorato per diventare una meta ancora più difficile da eguagliare. ![]() Domani sabato 12 settembre sarà Andre Berto, statunitense di Miami, Florida, con origine haitiana, che proverà a scheggiare il record intonso di Mayweather Jr, mandando in fumo l’accostamento con il leggendario Rocky. Lo scenario sarà quello dell’MGM Grand di Las Vegas, Nevada, dove Berto, 32 anni compiuti, si è esibito una sola volta, nel novembre del 2010, quando ha distrutto a 2:07 della prima ripresa il messicano Freddy Hernandez e si è confermato campione mondiale WBC dei pesi welter. Questa volta Berto (30-3-0, 23), possessore del titolo interim WBA, si presenterà in veste di sfidante mondiale delle 147-libbre per le cinture WBC e WBA super champion possedute dall’invitto campione di Grand Rapids, Michigan. Mayweather Jr, 38 anni compiuti, è invitto con 48 successi (26 prima del limite). La seconda sfida iridata della serata sarà combattuta al limite dei pesi supermedi: Badou Jack (19-1-1, 12) difenderà la sua cintura WBC contro l’inglese George Groves (21-2-0, 16). Il campione Jack, padre del Gambia e madre svedese, ha stupito il mondo intero lo scorso aprile quando ha strappato il titolo all’americano Anthony Dirrell, con decisione a maggioranza in 12 riprese. "The Ripper" Jack, 32 anni il prossimo mese, vive a Las Vegas da 5 anni ed ha fortificato l’abilità combattiva con innegabile fermezza per affermarsi come uno dei migliori in attività della sua categoria. Per il suo sfidante Groves, londinese di 27 anni, sarà la terza chance mondiale dopo le fallite prove contro Carl Froch, connazionale di Nottingham, per le cinture IBF e WBA delle 168-libbre. L’esito delle prove fornite contro Froch fa pendere la bilancia del risultato dalla parte del campione. Il terzo confronto per una corona mondiale presenterà il titolare WBO dei pesi superpiuma Roman Martinez (29-2-2, 17) opposto ad Orlando Salido (42-13-2, 29), per una rivincita che appare scontata a favore del campione. Nel precedente confronto dello scorso aprile, quando Salido era campione interim della stessa sigla, Martinez ha riportato una vittoria ai punti con decisione unanime, suggellata da due conteggi, nella terza e quinta ripresa, e da un richiamo ufficiale nell’undicesima frazione. Martinez, portoricano di 32 anni, è professionista dal dicembre 2001, mentre il messicano Salido, 35 anni in novembre, combatte a torso nudo dal marzo 1996. Il peso superpiuma messicano Jhonny Gonzalez (58-9-0, 49) avrà nel portoricano Jonathan Oquendo (25-4-0, 16) un valido oppositore per un confronto previsto sulla distanza delle 10 riprese. Il centroamericano, 32 anni compiuti, ha perduto tutte le sfide importanti della sua carriera professionistica per cui non dovrebbe riservare alcuna sorpresa all’ex pluricampione mondiale Gonzalez, alla vigilia del 34mo compleanno. Le 10 riprese programmate al limite dei pesi superwelter lo scontro tra l’ex campione mondiale IBF della categoria Ishe Smith (27-7-0, 12) di 37 anni ed il 29enne statunitense di origine armena Vanes Martirosyan (35-2-1, 21), già sfidante nel 2013 per il vacante campionato mondiale WBO della categoria dall’esito negativo, darà una svolta alla carriera di chi risulterà vincitore, con possibile accesso ad una nuova chance iridata. Sulla stessa distanza anche il superleggero inglese Ashley Theophane (38-6-1, 11) di 35 anni cercherà di non deludere le sue aspettative contro il 30enne statunitense Steve Upsher Chambers (25-4-1, 6). Altri inseguitori in 10 tempi per le classifiche nordamericane verranno fuori dalle sfide tra i supermedi il romeno con licenza statunitense Ronald Gavril (13-1-0, 9) ed il virginiano Scott Sigmon (25-7-1, 14), così come tra i medi l’americano Christopher Pearson (12-0-0, 9) ed il canadese Janks Trotter (9-1-1, 9). Il peso piuma americano Gervonta Davis (11-0-0, 10), combatterà il suo secondo match sulla rotta delle 8 riprese affrontando il filippino Recky Dulay (8-1-0, 5). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020