Notizie
Nell’abituale appuntamento all’apertoAntonio Bachetti ASD Ascoli Boxe Per il sesto anno consecutivo il primo maggio ad Offida è stato caratterizzato dal tradizionale appuntamento con il pugilato. Ricchissimo e di eccellente qualità il programma allestito in piazza del Popolo, dal locale comitato festeggiamenti della Croce Santa, dalla Eiffel srl e dalla A.S.D. Ascoli Boxe 1898, fatto di due match professionistici e cinque dilettantistici. Nutrita la cornice di pubblico. Ruffini in azione contro Horvath Il sambenedettese Roberto Ruffini al decimo incontro in un anno esatto di attività professionistica, il suo debutto risaliva ad offida il primo maggio 2012, ha battuto in un match fisicamente molto impegnativo, il welter ungherese Zsoltan Janos Horvath che si è difeso strenuamente e non ha mai smesso di reagire. Match estremamente gradevole, di ottima intensità agonistica, con un Ruffini in decisa crescita ed in palla, che ha sempre controllato il combattimento, di contro Horvath, solido e mai sconfitto prima del limite, non è mai stato passivo, si è difeso strenuamente ed ha cercato di replicare quando le situazioni lo permettevano. Verdetto analogo anche per il medio Roberto Bassi, che ha avuto un percorso più agevole ed ha demolito in sei riprese un altro ungherese, Adam Csipak. Bassi all'attacco di Csipak Bassi ha mostrato come al solito una tecnica pugilistica di primordine che gli deriva anche dai 93 combattimenti effettuati da dilettante. Il ragazzo che si allena nella palestra dell’Ascoli Boxe ha ottenuto la 4 vittoria su cinque combattimenti. L’unico a batterlo è stato l’ex campione italiano Nespro con un giudizio non unanime. Entrambi i pugili allenati dal maestro Attilio Romanelli stanno progredendo rapidamente e si prevede una carriera ricca di soddisfazioni. A contorno dei due incontri professionistici, si sono tenuti ben cinque match dilettantistici nei quali i pugili della A.S.D. Ascoli Boxe hanno generalmente avuto la meglio. Hanno riportato la vittoria: Lorenzo Virgulti, che ha affrontato Luca Marinelli della Kaflot di San Benedetto del Tronto, l'ucraino naturalizzato ascolano Gaiduk ha superato l’esperto Bertini della UPA Pittori di Ancona, il mediomassimo Jonny Cocci ha superato l’ostico guardia destra della U.P.A. Pittori di Ancona Gabriele Caraffa, ottenendo il terzo successo consecutivo e Stefano Leognani che si è confrontato con un atleta anche esso anconetano Marios Feto Purtroppo non ce la ha fatta a riportare la vittoria il bravissimo Cesare Esposto che subendo un atterramento nel finale di combattimento, comprometteva l’esito della sua prestazione e veniva battuto di misura ai punti. Da censurare il contegno dell'avversario, il polacco Dariusz Kiper della Boxe Kaflot, posto che, specie tra ragazzi giovani e impegnati nel pugilato dilettantistico vanno stigmatizzati i comportamenti poco sportivi ed aggressivi. Il rimprovero andrebbe formulato sopratutto all'allenatore che dovrebbe essere in grado di inculcare nei ragazzi i nobili valori della lealtà e della correttezza sportiva ed in maniera minore all’arbitro che nel frangente ha ritenuto opportuno non assumere provvedimento alcuno. Una manifestazione riuscitissima, dove il folto pubblico presente si è emozionato ed ha seguito i confronti con estremo interesse. Hanno officiato gli incontri: Sauro Di Clementi, Gianluca Ellena, Musangu Ngeleka e Roberto Bianchini. Commissario di riunione Oreste Mariani. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024