Notizie
Esordio tra i pro di Fernando Atzoridi Alfredo Bruno
Parliamo pur sempre di una medaglia d’oro ai Mondiali Militari e ai Giochi del Mediterraneo. Ma la sua più grande impresa rimarrà l’oro Olimpico a Tokyo insieme a Cosimo Pinto. Atzori era un mosca dal fisico "spigoloso", muscolarmente parlando. A vederlo in foto sembrava più un piuma. Aveva un tipo di boxe che si potrebbe racchiudere e semplificare con una semplice parola: efficace perché parliamo pur sempre di un buon tecnico, veloce e discretamente potente. Alle Olimpiadi fu un trionfatore nel vero senso della parola mettendo in fila ben 5 avversari. Era nato in Sardegna e per quanto riguarda la sua categoria era stato un po’ ridimensionato, giustamente o ingiustamente, nel paragone con un altro grande mosca come Salvatore Burruni. Si formò pugilisticamente in Toscana a Firenze, e per certi versi qui era ancora vivo il ricordo di Mario D’Agata. Che fosse un pugile di grande valore non c’era alcun dubbio perché già all’esordio gli fu messo contro lo spagnolo Manolin Alvarez, un buon prima serie, che si era battuto per il titolo già due volte, e non solo visto che conquisterà il titolo l’anno dopo questo match. Quello contro lo spagnolo fu un match che definì bene la sicurezza e la padronanza di Atzori, che vinse agevolmente ai punti. Arriverà a battersi nel 1967, dopo 15 successi consecutivi, per l’europeo vacante contro il francese Renè Libeer, che in pratica era stato il successore di Burruni. Un match lottato e vinto di stretta misura. Atzori fino al 1971 sarà il dominatore in Europa con 9 vittorie e un pari proprio con Libeer, ben 5 dei suoi sfidanti non arrivarono all’ultima ripresa. Il titolo gli fu tolto per un infortunio all’occhio nell’ 11° round, nella difesa contro lo svizzero Chervet. A metà del 1973 riconquistò il titolo Continentale, lasciato vacante da Chervet impegnato in una sfida mondiale, battendo prima del limite il francese Dominique Cesari. Ma rimase campione per pochi mesi fino a quando lo svizzero Chervet lo mise ko. Una sconfitta dura, ma non inaspettata, visto che Atzori sembrava aver ridotto da tempo la sua presenza in palestra. Si ritirerà definitivamente nel 1975 con un record di 44 vittorie, di cui 13 prima del limite, due pari e 6 sconfitte. |
Archive
![](img.aspx?img=/public/image/L%20I%20B%20R%20I%20-%20PUBBLICAZIONI/Campioni%20del%20Mondo%20con%20il%20Tricolore%20nel%20C%20uore.jpg&s=212)
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
![](img.aspx?img=/public/image/AUSTRALIA-OCEANIA/ross%20colosimo.jpg&s=212)
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/CANADA/Donato_Paduano.jpg&s=212)
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Tommaso%20Galli.jpg&s=212)
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Ernesto%20Bergamsco.jpg&s=212)
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Federico%20Scarponi%20-%20il%20giorno%20del%20matrimonio.jpg&s=212)
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/ITALY/Bruno%20De%20Pace.jpg&s=212)
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
![](img.aspx?img=/public/image/Sportenote%20-%20prova.jpg&s=212)
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024