Notizie
Al suo primo appuntamento internazionaledi Gabriele Fradeani Falconara Marittima, 9 marzo 2015 – Presentata presso la sala del Leone del castello di Falconara la manifestazione di venerdì 13, imperniata sul confronto fra i professionisti Michele Focosi e l’ungherese Bence Molnar valido per il titolo internazionale IBF dei pesi leggeri. Presenti per le Istituzioni locali il sindaco Brandoni ed il Vicesindaco Rossi mentre per la Federazione hanno partecipato Il Presidente Regionale Fradeani, il suo vice Cozzi ed il Delegato provinciale Tonucci. Presenti anche il presidente del Gruppo Amici per lo Sport Pacetti, il Presidente della Upa Sartini e l’arbitro Giancamilli.Ospite d’onore ovviamente l’anconetano Focosi che si è prestato di buon grado alle numerose domande rivoltegli dai giornalisti presenti. A condurre la presentazione il giornalista Carloni che, dopo avere riassunto in rapida sintesi l’avvenimento ha dato la parola agli intervenuti. Il Vicesindaco Rossi ha evidenziato l’interesse della Amministrazione locale per un così rilevante appuntamento sportivo e per la valorizzazione di un impianto, il Pala Badiali, sino ad ora destinato quasi in esclusiva ad altro sport. Fradeani ha ricordato i precedenti ![]() ![]() Michele Focosi tra il sindaco Goffredo Brandoni ed il vicesindaco Clemente Rossi Non è uno sbruffone Focosi e rifugge dalle frasi forti per cui alla domanda di pronunciarsi circa il proprio combattimento ha detto che rispetta il suo avversario come fatto fino ad ora con tutti, che è ben conscio che la sua carriera è giunta al bivio e che quella che gli si presenta è forse l’ultima occasione di porsi in luce e di evidenziare il proprio valore. Assicura di avere fatto una preparazione adeguata e ad hoc, ringrazia tutti coloro che hanno permesso questo combattimento e garantisce che il venerdì 13 prossimo al Pala Badiali ci sarà il migliore Focosi. Ha visionato un match di Bence Molnar e sa benissimo che soprattutto le prime riprese non saranno certamente in discesa. ![]() Sartini, Giancamilli, Cozzi, Focosi, Fradeani ed Adelchi Si rende conto che per lo meno all’inizio dovrà frenare il proprio temperamento ed in tal senso ha affinato la propria preparazione ma che poi sarà il ring a dare il suo verdetto inappellabile. Si è poi ricordato che le operazioni di peso si svolgeranno presso l’albergo Touring alle ore 17 di giovedì 12, che il programma prevede la diretta su Sportitalia con inizio alle ore 21 e che al match valido per il titolo saranno affiancati altri quattro matches fra professionisti fra cui da tenere in particolare conto Ricardo Silva, Simone Federici e Vittorio Parriniello, tutti imbattuti. A chiusura il Sindaco Brandoni ha evidenziato la propria soddisfazione nell’ospitare questo evento che darà visibilità a Falconara, ha assicurato una folta presenza di pubblico che sosterrà Focosi e che ritiene accorrerà numeroso perché da tempo non assiste ad eventi pugilistici di un certo livello ed ha chiuso con il suo personale "in bocca al lupo". Il programma del “Pala G. Badiali” di Falconara Marittima venerdì 13 marzo, inizio ore 20: Titolo internazionale IBF pesi leggeri: Michele Focosi (Zurlo +19 – 3 = 2) vs Bence Molnar (Ungheria + 11 – 4) 12 riprese; pesi welter: Ricardo Silva (Svizzera + 7) vs Laszlo Szekeres (Ungheria + 11 – 29 = 4) 6 riprese; pesi massimi: Simone Federici ( Loreni + 4) vs Marco Colic (Bosnia Herzegovina +1 – 1) 6 riprese; pesi welter: Michele Esposito (Loreni + 7 – 1) vs Ricardo Pompeo Mellone (Ventura + 1 – 4 = 1) 6 riprese; pesi gallo: Vittorio Parrinello (Loreni + 3) vs Antonio Horvatic (Croazia + 6 – 13) 6 riprese. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024