Notizie
3 novembre 1955: Fred Galiana batte Ray Famechondi Alfredo Bruno Il Palais des Sports parigino era gremito di spettatori per vedere all’opera due grandissimi campioni come Raymond Famechon e Exuperancio “Fred” Galiana. In palio c’era il titolo europeo dei piuma, una categoria di cui Ray, ormai 31enne, era il dominatore da circa 8 anni. Una carriera durissima quella del campione francese, che arrivò per tre volte al titolo mondiale, ma fu stoppato da Willie Pep, Sandy Saddler e Percy Bassett. Lo spagnolo Galiana, 24 anni, era un emergente che aveva avuto un inizio carriera non molto brillante anche se gli si riconosceva una potenza non indifferente, infatti l’anno prima aveva subito tre sconfitte ad opera di Bonnardel, Chickaoui e Ros. Ma il 1955 fu l’anno della sua esplosione frantumando gente del calibro di Louis Carrara, Joseph Janssens, Jean Sneyers (ex campione d’Europa), e soprattutto prendendosi la rivincita su Bonnardel, frantumato in due round. Una sequenza incredibile di 15 vittorie in 10 mesi (fate un po’ voi la media di match disputata mese per mese). Ray Famechon era chiamato ad un compito difficilissimo e lo stesso organizzatore Gilbert Benaim, si era lasciato sfuggire che Ray difficilmente avrebbe superato la sesta ripresa. Non la pensavano così i suoi numerosi sostenitori, che confidavano soprattutto nella difficoltà per Galiana a rientrare nel peso, visto che combatteva preferibilmente tra i leggeri, categoria di cui era campione spagnolo. ![]() Galiana dopo la conquista del titolo europeo dei piuma, provò la scalata tra i leggeri, dove trovò a sbarrargli la strada un grande Duilio Loi. Dal 1957 si trasferì in Argentina e smise di combattere nel 1959 da peso welter con un record di 154 successi (90 per ko), 22 sconfitte e 13 pareggi). Se ne è andato nel 2005 a causa dell’Alzheimer. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021