Notizie
XV CAMPIONATI EUROPEI JUNIOR. Scannapieco domani ai Quarti di Finale. Fuori Colella e Cavallaro.
Come previsto, la quindicesima edizione dei Campionati Europei Junior, ex Cadetti, indetta dalla EUBC (European Boxing Confederation) ed organizzata dalla Federazione Pugilistica Ungherese, ha messo subito in mostra il buon livello degli atleti partecipanti. Giovanissimi, di età compresa tra i 15 ed i 16 anni, gli Juniores che hanno dato il via alla prova che precede i Campionati Mondiali Junior, in programma ad Astana in Kazakistan dal 20 al 30 luglio, sono stati ben 241 provenienti da 34 nazioni (Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Ungheria, Israele, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Serbia, Slovacchia, Svezia, Turchia e Ucraina). Tra questi anche gli azzurri Vincenzo Collella (50 kg), Vincenzo Scannapieco (kg. 66) e Salvatore Cavallaro (70 kg), guidati dal tecnico federale Maurizio Stecca e accompagnati dal Team Leader dott. Mariano Mazzone. Dopo l’esordio più che positivo nei Sedicesimi, però il campano Vincenzo Colella, classe ’96, dell’ASD Medaglia d’Oro e campione italiano Schoolboys nel 2010, nei 50 Kg. è stato superato dal forte ucraino Vladuslav Kutepov che lo ha battuto per 14 a 6. “Colella - commenta Stecca – ha incontrato un atleta molto più alto e rapido di lui. Non è riuscito ad entrare nel match in quanto non ha trovato la distanza giusta”. A dover rinunciare al traguardo europeo è stato anche il siciliano Cavallaro, classe ’95, dell’ASD Raging Bull e campione italiano Juniores in carica, sfavorito contro il turco Ceyhan Baris che ha vinto per 7 a 5. “Cavallaro – continua Stecca - ha affrontato il temibile Baris ma il match si è svolto sempre in sostanziale equilibrio con una brillante prestazione del nostro azzurro che, contro un avversario di buon livello, ha dimostrato di meritare la vittoria che purtroppo non è arrivata”. L’ultima speranza azzurra è il campione italiano Juniores Scannapieco, classe ’95, di Salerno, dell’ASD Pugilistica "Metropolis”, che ieri ha vinto contro lo slovacco Robert Racz per RSCI al secondo round. “Vincenzo – sottolinea il tecnico federale – ha battuto un atleta alla sua portata e quindi non ha avuto problemi ad impostare il combattimento stando sempre in vantaggio. Domani nei Quarti di Finale si confronterà con l’armeno Gor Jevelikyan che ha vinto brillantemente negli Ottavi di Finale contro il pugile di casa Nagy”. Info e risultati dei campionati su http://eubc-boxing.org/ - www.fpi.it http://www.boxing.hu/
XV CAMPIONATI EUROPEI JUNIOR. Gli azzurri Colella, Cavallaro e Scannapieco agli Ottavi di Finale.
La quindicesima edizione dei Campionati Europei Junior, ex Cadetti, indetta dalla EUBC (European Boxing Confederation) ed organizzata dalla Federazione Pugilistica Ungherese, è iniziata bene per il tricolore che si è subito imposto nei Sedicesimi con gli azzurri Vincenzo Collella (50 kg) e Salvatore Cavallaro (70 kg) che ieri hanno conquistato il passaggio agli Ottavi di Finale sul quadrato di Keszthely in Ungheria. Nei 50 Kg. il napoletano Vincenzo Colella, classe ’96, dell’ASD Medaglia d’Oro e campione italiano Schoolboys nel 2010, ha battuto di netto per 13 a 6 il bosniaco Adem Fetahovic. Tra poche ore sarà in sfida con l’ucraino Vladuslav Kutepov. Nei 70 Kg. ad alzare il braccio della vittoria è stato il catanese Salvatore Cavallaro, classe ’95, dell’ASD Raging Bull e campione italiano Juniores in carica, che ha superato per 12 a 2 il lituano Artur Fiilipovic e che oggi si confronterà con il turco Ceyhan Baris. Il tecnico federale Maurizio Stecca ha commentato positivamente le prove dei due giovanissimi atleti: "Colella e Cavallaro si sono comportati bene ed hanno messo in evidenza le loro caratteristiche tecniche contro due avversari non facili". Un risultato che fa ben sperare anche il Team Leader della Delegazione Italiana, il dott. Mariano Mazzone, che attende la prova del terzo azzurro che oggi esordirà sul quadrato ungherese. Si tratta del salernitano Vincenzo Scannapieco, classe ’95, di Salerno, dell’ASD Pugilistica "Metropolis" e campione italiano Juniores, che dovrà vedersela con lo slovacco Robert Racz. Di età compresa tra i 15 ed i 16 anni, gli Junior impegnati in Ungheria sono 241 in rappresentanza di 34 nazioni (Albania, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Ungheria, Israele, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Serbia, Slovacchia, Svezia, Turchia e Ucraina) che, sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna, si contenderanno l’ambito titolo nelle 13 categorie di peso in gara (46 kg, 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 80 kg, +80 kg). Una tappa importante per gli atleti partecipanti nel percorso di preparazione per i prossimi Campionati Mondiali Junior che si svolgeranno ad Astana in Kazakistan dal 20 al 30 luglio. Info e risultati dei campionati su http://eubc-boxing.org/ - www.fpi.it http://www.boxing.hu/
XV CAMPIONATI EUROPEI JUNIOR. Tre azzurri sul ring di Keszthely. Oggi Colella e Cavallaro.
Oggi in Ungheria ha preso il via la quindicesima edizione dei Campionati Europei Junior, ex Cadetti, indetta dalla EUBC (European Boxing Confederation) ed organizzata dalla Federazione Pugilistica Ungherese. A partecipare sono ben 234 pugili in rappresentanza di 30 nazioni che, sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna, si contenderanno l’ambito titolo nelle 13 categorie di peso in gara (46 kg, 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg, 75 kg, 80 kg, +80 kg). Quest’anno parteciperà anche l’Italia, rappresentata da tre giovanissimi ma promettenti atleti che, come i loro compagni di viaggio, hanno un’età compresa tra i 15 ed i 16 anni. Atterrata ieri mattina a Budapest, raggiunta la città di Kesztheely, sede dei Campionati, la Delegazione Italiana, composta dal Team Leader dott. Mariano Mazzone, dal Tecnico Federale Maurizio Stecca, dai tre atleti Vincenzo Collella (50kg), Vincenzo Scannapieco (66kg) e Salvatore Cavallaro (70kg) e dall’arbitro-giudice internazionale Alessandro Renzini, inizierà oggi il cammino verso il podio europeo. Questa mattina si sono svolti i sorteggi che, a detta del tecnico federale Stecca, sono stati abbastanza positivi per il tricolore. A salire per primi sul ring ungherese in occasione dei Sedicesimi saranno gli azzurri Vincenzo Colella, classe ’96, dell’ASD Medaglia d’Oro di Napoli e campione italiano Schoolboys nel 2010, e Salvatore Cavallaro, classe ’95, dell’ASD Raging Bull di Catania e campione italiano Juniores in carica. Il campano Colella, premiato come miglior pugile a Konin in occasione del Dual Match Polonia vs Italia, nei 50 Kg. sarà in sfida con il bosniaco Adem Fetahovic mentre il siciliano Cavallaro si confronterà nei 70 Kg. con il lituano Artur Fiilipovic. Domani sarà la volta dell’altro campano Vincenzo Scannapieco, classe ’95, di Salerno, dell’ASD Pugilistica “Metropolis” e campione italiano Juniores, che combatterà contro lo slovacco Robert Racz. Il programma ufficiale dei Campionati Europei Junior 2011 prevede a partire da oggi le Eliminatorie. Venerdì 1 luglio p.v. si svolgeranno le Semifinali e sabato 2 luglio p.v. le Finali. Info e risultati dei campionati su http://eubc-boxing.org/ - www.fpi.it http://www.boxing.hu/
|
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 25 APRILE DEL 1972
Ben Villaflor vince il titolo mondiale di Priminao Michele Schiavone Il dodicesimo campione mondiale delle Filippine in ordine di tempo fu Ben Villaflor, che il 25 aprile 1972 conquistò il tito...
25/04/2018
.jpg&s=212)
UN GIORNO COME OGGI, IL 24 APRILE DEL 1961
Harold Johnson stende Von Clay di Priminao Michele Schiavone Risale al 24 aprile 1961 la data nella quale furono introdotte e applicate la regola riguardante il conteggio obbligatorio degli 8 secondi ...
24/04/2018

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 APRILE DEL 1971
Bepi Ros piega Baruzzi di Priminao Michele Schiavone Il veneto Bepi Ros divenne campione italiano dei pesi massimi per la seconda volta il 23 aprile 1971 a Bologna, dove riprese la cintura dal brescia...
23/04/2018

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 APRILE DEL 1946
Origo sfida Cortonesi per il titolo di Priminao Michele Schiavone Al ligure Dario Origo toccò competere per il campionato italiano dei pesi piuma il 22 aprile 1946 nella sua Genova, contro il c...
22/04/2018

CAMPIONI DEL MONDO DI ORIGINE ITALIANA, TONY DE MARCO
Al secolo Leonardo Liotta di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore Tony De Marco è stato il quarto pugile, con sangue italiano nelle vene, a conquistare la corona mondiale dei pesi welter dopo...
21/04/2018

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 APRILE DEL 1934
Carlo Cavagnoli pareggia con Edelweis Rodriguez di Priminao Michele Schiavone La prima difesa del titolo italiano dei pesi mosca da parte del campione Carlo Cavagnoli ebbe luogo a Parma il 21 aprile 1...
21/04/2018

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 APRILE DEL 1985
Lupino, più volte campione d'Italia di Priminao Michele Schiavone Il sardo-piemontese Maurizio Lupino partecipò al suo primo campionato professionistico il 20 aprile 1985, a Ceriale in p...
20/04/2018

UN GIORNO COME OGGI, IL 19 APRILE DEL 1985
Julio Cesar Chavez liquida Ruben Castillo di Priminao Michele Schiavone Il messicano Julio Cesar Chavez mise in gioco per la prima volta la sua cintura mondiale WBC dei pesi superleggeri contro Ruben ...
19/04/2018