Notizie
In attesa che la Lega dei professionisti inizi a lievitare i buoni propositi organizzativi, la stagione professionistica 2011 si sta avviando alla gestazione di alcuni programmi che non modificano il trend registrato l’anno passato. Dovrebbe iniziare ufficialmente il 28 gennaio a Cagliari e ad Ostia Lido, in provincia di Roma. Nel capoluogo sardo si assisterebbe alla difesa ufficiale della cintura EBU dei pesi mosca da parte del campione Andrea Sarritzu contro lo sfidante ufficiale Lee Haskins, 27enne mancino inglese di Bristol che non combattete dal dicembre del 2009 per sfruttare la chance europea. Nella località balneare romana si terrà una manifestazione mista imperniata su due confronti professionistici. Al limite dei pesi medi si affronteranno due pugili imbattuti Daniele Moruzzi, 26enne di Fiumicino e Francesco Basile, 33enne pugliese trapiantato in provincia di Rimini. Per la categoria dei pesi superwelter Patrizio Manzoli, classe 1985, debutterà dopo una carriera amatoriale combattuta con i colori della ASD New Boxe di Ostia Lido. Manzoli, che ha chiuso la parentesi in canottiera dopo 9 anni di attività con 45 incontri (14 vittorie, 21 sconfitte e 10 pareggi), se la vedrà con il più esperto Alessandro Segurini, 33enne di Ravenna. Il 5 febbraio è stata prenotata a Sestriere, in Piemonte, un’altra riunione mista che vedrà impegnati i piemontesi Massimiliano Ballisti e Daniele Limone contro avversari da ingaggiare. L’11 febbraio a Pavia, in Lombardia, il clou sarà affidato a Gianluca Frezza e Vincenzo Finzi che si affronteranno per il vacante titolo IBF Mediterraneo dei pesi welter. La boxe a torso nudo si ripresenterà a Ceccano, nel Lazio, il 18 febbraio quando Samuele Esposito difenderà il titolo italiano dei pesi superleggeri contro Marino Bucciarelli. In attesa della definizione del programma sono circolate le voci sulle presenze di Sven Paris, Alessandro Barrale e Michele Crudetti Il 25 febbraio a Firenze Vigan Mustafa tenterà di conquistare il vacante titolo IBF Internazionale dei pesi mediomassimi contro Bernard Donfack, africano residente in Germania. Il resto del programma vedrà Leonard Bundu verificare le sue condizioni in vista della sfida ufficiale al titolo europeo dei pesi welter. Si avvicenderanno il massimo Matteo Modugno, il superwelter Orlando Fiordigiglio ed il gallo Rodrigo Bracco. Rimanendo in Toscana il 4 marzo a Livorno il locale Lenny Bottai sfiderà il serbo Bogdan Mitic per il titolo IBF Internazionale dei pesi superwelter. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021