Notizie
L’ucraino Stas Merdov ha vinto il vacante titolo piuma EBA il fine settimana passato a Donetsk. Allo stesso tempo Merdov è stato spogliato del titolo EE-EU dell’EBU ed è stato eliminato dalla classifica EBU. Sono alcuni anni che L'EBU ha imposto all’EBA, sostenuta dalla WBA, di patrocinare titoli europei. In un primo momento l’EBA era stata espulsa dalla WBA dopo un aspro diverbio. In seguito è stata riammessa ed ora è di nuovo affiliata alla WBA. Non è confermato ufficialmente dalla Sauerland Event l’avversario del campione EBU dei pesi massimi-leggeri Alexander Frenkel, 23-0, il 12 febbraio a Muehlheim an der Ruhr, ma sembra essere il francese Zakaria Azzaoui, 12-1-2. Zakaria è stato il lizza per il titolo UE del 27 febbraio contro il campione Lubos Suda, ma ha preferito un’offerta probabilmente più redditizio per affrontare Frenkel. Il peso massimo russo Dennis Boytsov è in via di guarigione dopo un altro infortunio alla mano e si prevede che già nel mese di aprile potrà tornare a combattere. Boytsov, 28-0, classificato al 2° posto sia dalla WBA che dalla WBC, subì un infortunio alla mano quando aveva 17 anni, quando era dilettante, e da allora ha avuto sempre problemi alla mano. Nel 2006 il supermedio croato Stepjan Bozic, 18-1, considerato un prospetto, ha combattuto due volte per Sauerland Event. Nel primo match, a sorpresa, rimase sconfitto dal poco blasonato russo Deviya Gogiya e nel secondo incontro è stato annichilito da Vitaly Tsypko con un terribile knockout nel secondo tempo. Ora Bozic, 23-4, torna in Germania dove il 12 febbraio deve affrontare Arthur Abraham sulla distanza delle 10 riprese. Il peso medio Mahir Oral, sconfitto sia da Arthur Abraham che da Sebastian Sylvester, farà parte del programma della manifestazione imperniata sul match IBF dei pesi medi tra il campione Sebastian Sylvester e lo sfidante francese Sylvester Bouadla, spostato da sabato prossimo a data da destinare. Oral sente ancora che ha la possibilità di competere a livello del titolo mondiale. Con Sebastian Zbik incoronato campione "pieno" da parte del WBC sono quattro i campioni del mondo della categoria dei pesi medi che risiedono in Germania. Felix Sturm è il WBA"superchamp", Sebastian Sylvester è re IBF e Gennadyi Golovkin, del Kazakistan ma gestito e promosso da un team tedesco, detiene il titolo WBA "regolare". Si dovrebbe pensare che ci sarebbe un mercato caldo per alcuni scontri di unificazione ma non è così. Il campione IBF I/C Benjamin Simon affronterà il veterano australiano Sam Soliman, molto probabilmente il 1 aprile a Berlino. Il match sarà valido anche per guadagnare la posizione numero 2 nella classifica IBF. Il campione UE dei pesi superleggeri Ville Piispanen difenderà il titolo contro l’italiano Vittorio Oi. Il combattimento sarà promosso dall’organizzazione P 3 Boxe in Finlandia, con data e luogo da definire. Piispanen aveva come sfidante obbligatorio Brunet Zamora, ma quest’ultimo alla rinunciato alla qualifica di challenger obbligatorio per difendere la cintura WBA I/C nel prossimo mese di aprile. Vigan Mustafa e Bernard Donfack si misureranno per il vacante titolo IBF internazionale il 25 febbraio a Firenze. Il veterano superwelter russo Robert Dasoyan, per molti anni residente negli Stati Uniti, è in allenamento a Swindon, nel Regno Unito, sotto la preparazione di Paddy Fitzpatrick, in vista di un imminento match programmato per il titolo nazionale. L’appuntamento è fissato per il 26 febbraio a Mosca. Daosyan è stato fermato in due riprese da Kelly Pavlik nel 2002. Ha ripreso a combatte dal 2009. Per-Åke Persson |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021