Notizie
22 Gennaio 2011 Palais des sports Marcel Cerdan, Levallois-Perret, Francia promoter: S.C. Levallois (Cyril Seror) McIntosh stravolge i propositi di Karl Danny McIntosh, inglese di Norwich, è il nuovo campione europeo dei pesi mediomassimi, rimontando con straordinaria e drammatica reazione lo svantaggio che aveva accumulato nei confronti del francese Thierry Karl. Mancavano solo 38 secondi alla fine della penultima ripresa quando l’arbitro italiano Guido Cavalleri ha dovuto fermare uno stordito Karl che era finito sulla stuoia, per effetto di un ampio destro, sotto l’inarrestabile serie di attacco del britannico. Fino al decimo round il francese conduceva con tre punti di margine sull’avversario d’oltre manica. Infatti i tre giudici Massimo Barrovecchio, Anssi Perajoki e Manuel Maritxalar avevano totalizzato tutti 96 a 93 a favore del locale. Prima dell’evento disastroso per il transalpino, più anziano dell’opponente di quattro anni, si era visto l’aspetto carismatico del più esperto Karl, giunto all’appuntamento con 32 combattimenti alle spalle contro i 13 di McIntosh. L’inglese ha saputo tenere testa al suo avversario fino a trovare quel poderoso destro che ha fatto la differenza. Così McIntosh è tornato a casa con la fiammante cintura continentale. Il match è iniziato con scambi durissimi che hanno messo a dura prova i due pugili. Nella seconda ripresa Karl è rimasto ferito sopra l’occhio destro. Il medico di servizio non ha ritenuto il taglio di particolare gravità ed ha fatto proseguire. Poi il francese ha recuperato una più accorta compostezza ed ha praticato un pugilato tecnico che ha sovrastato la freschezza atletica dell’inglese, proteso solo e sempre a trovare la soluzione di forza. Nell’ottavo tempo McIntosh ha colpito ripetutamente dopo il break. L’ennesima irregolarità ha fatto cadere il francese ed indotto l’arbitro a richiamarlo ufficialmente con la deduzione di un punto. Dopo una nona ripresa tranquilla, nel round successivo McIntosh ha ripreso ad attaccare Karl con raffiche di sinistri che lo hanno costretto alle corde sulla difensiva. Questa tattica remissiva e rilassata del francese ha spronato il britannico a farsi avanti con rinnovate energie. Il resto dell’offensiva ha portato McIntosh ad essere incoronato nuovo imperatore d’Europa dei mediomassimi. McIntosh, campione britannico corrente, ha portato il suo scarno record a quota 13 vittorie (7 prima del limite) contro 1 sconfitta riportata nell’estate del 2009 contro l’attuale possessore del titolo WBO interim Nathan Cleverly. Karl, ex campione nazionale dei medi e titolare in carica dei mediomassimi, ha conosciuto l’insuccesso numero 4 contro 28 trionfi (18 anzitempo). Shmoulefeld-Finer si conferma La 26enne israeliana Hagar Shmoulefeld-Finer, numero 1 dell’EBU, ha mantenuto la cintura WIBF dei pesi gallo superando la francese Nadege Szikora, più anziana di 10 anni, con verdetto ai punti in 10 riprese. Il giudizio finale è stato formulato con decisione divisa. I giudici Olena Pobyvailo e Daniel Van de Wiele, anche arbitro del match, hanno sommato 96 a 94 per la campionessa mentre il terzo giudice Ronald Rapp ha totalizzato 96-95 per la sfidante, numero 4 dell’EBU ed ex campionessa nazionale dei pesi gallo. Shmoulefeld-Finer, 23-7-3-1 NC (6), ha festeggiato la quarta difesa del suo titolo. Szikora, 10-2-0 (4), veniva dalla sconfitta con la spagnola Soraya Sanchez alla quale aveva dovuto cedere la corona continentale dei pesi gallo. Altri risultati: Supermedi, Rachid Jkitou W PTS 8 Ivan Maslov, Medi, Yohan Fauveau W PTS 6 Zahari Mutafchiev, Superleggeri, Christophe De Busillet W TKO 6 Christopher Sebire, Superleggeri, Denis Farias W PTS 6 Alex Bone, Leggeri, Aghilase Ait-Aoudia W PTS 6 Nourdine Boussekine. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021