Notizie
Il confronto tra Brian Nielsen ed Evander Holyfield è stato spostato dal 5 marzo al 7 maggio. La ragione ufficiale è il taglio che Holyfield ha sofferto contro Sherman Williams lo scorso 22 gennaio. Il luogo denominato “DR’s Konserhuset” a Copenaghen rimarrà lo stesso. I biglietti restano validi, ma possono essere rimborsati fino al 25 febbraio. Nielsen rimarrà in allenamento a Berlino e ha detto in un comunicato stampa che "non è esattamente entusiasta di essere torturato due volte al giorno da Karsten Rower", ma afferma di rimanere in allenamento. Mentre il taglio sofferto da Holyfield è stato abbastanza brutto da causare il rinvio, l’americano è apparso a corto di fiato contro Williams e fuori tempo al punto che ha bisogno probabilmente di maggiore tempo per tornare in forma, se ancora sia possibile che lo sia. Non c'è stata nessuna parola sulle modalità di vendita PPV in Danimarca sono state, ma la vendita dei biglietti è stata più lenta del previsto e questo fatto può anche svolgere un ruolo nel rinvio. Per il Team Sauerland è stato un brutto inizio il 2011 con uno show spostato dal 26 Febbraio al 12 Febbraio, un altro fissato per il 22 gennaio non è stato ancora riprogrammate ed ora questo fatto nuovo. Il supermedio danese Rudy Markussen si è infortunato ed è fuori dallo show che Sauerland ha programmato per Herning, in Danimarca, il 12 febbraio. Un virus ha messo fuori combattimento la campionessa WBC, WBA e WBO welter Cecilia Braekhus. Il rientrante Ahmed Kaddour, ex partecipante alla competizione Contender sarà il sostituto. Il peso medio Patrick Nielsen affronterà Eric Avlastimov. Entrambi sono imbattuti ma hanno costruito il record contro modesti avversari. L'ex campione WBO e WBC cruiser Zsolt Erdei è in allenamento nella sua Ungheria per un combattimento da disputare negli Stati Uniti nel mese di aprile. I piani per un confronto con Gabriel Campillo, ex re WBA dei pesi mediomassimi, sono ancora visi, ma il promotor di Campillo Rimer Boxe vuole allestire il match a Madrid. La WBA sembra disposta a sanzione l’incontro come valido per il vacante titolo WBA interim. I piani che vedevano Erdei e Campillo affrontarsi per il titolo WBA "standard" sono falliti quando il campione WBO Juergen Braehmer ha dovuto rinunciare alla unificazione con Beibut Shumenov. Ismael El Massoudi ed il veterano danese Christian Bladt si affronteranno per il titolo vacante welter WBFed l’11 febbraio a Casablanca, in Marocco. Bladt è stato recentemente a Magdeburg dove ha eseguito sedute di guanti con il campione IBF welter Jan Zaveck. Il leggero danese Tommi Schmidt è tornato dopo nove anni, e manco a dirlo è tornato a combattere sulle 12 riprese per un titolo. Schmidt è stato fermato in nove riprese da Hedi Slimani in Eucassines, in Belgio. Il massimo-leggero finlandese Tommy Antman ha conquistato il vacante titolo nazionale con una controversa divisa decisione sopra Harri Hakulinen di fronte ad una gremita platea lo scorso sabato notte a Pori. Hakulinen ha saltato il test antidoping dopo il match ed ora si trova di fronte ad una lunga sospensione. Nel sottoclou Jan Nyholm è diventato il primo finlandese a combattere nel corso di quattro decenni ed ha battuto Aleksandrs Radjuks in sei riprese. La campionessa EBU femminile dei pesi superleggeri Vinni Skovgaard ha annunciato il suo ritiro. Skovgaard ha combattuto contro Cecilia Braekhus nel 2009 per i titoli WBC e WBA dei pesi welter cuando ha riportato l’unica sconfitta della sua carriera. Il titolare UE dei pesi supermedi Lolenga Mock è a Colonia dove funge da sparring al superchamp WBA Felix Sturm, che si prepara per la difesa del titolo che il 19 febbraio farà a Stoccarda contro Ronald Hearns. Mock ha difeso il suo titolo alla fine di dicembre in Italia e ci sono state alcune voci di un'altra avventura italiana, questa volta contro Andrea Di Luisa, ma la notizia deve essere ancora confermata. Per-Åke Persson |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021