Notizie
CLASSIFICHE DEI PUGILI ITALIANI
|
R I S U L T A T I 15 maggio 2011, Firenze
14 maggio 2011, Pavia
13 maggio 2011, Latina
13 maggio 2011, Maliseti di Prato, Prato
13 maggio 2011, Catania
Danilo D’Agata, alla prima difesa (volontaria), ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi mediomassimi La decisione è stata assegnata all’unanimità con questi punteggi: 96-94, 96-94 e 96-94 Arbitro: Enrico Terlizzi; Giudici: Paolo Cardullo, Antonio Cicilese e Marco Marzuoli Osservatore FPI: ___
8 maggio 2011, Frosinone
7 maggio 2011, Neubrandenburg, Germania
7 maggio 2011, Henin-Beaumont, Francia
7 maggio 2011, Ginevra, Svizzera
7 maggio 2011, Nagyvenyim, Ungheria
7 maggio 2011, Maclodio, Brescia
6 maggio 2011, Fiano Romano, Roma
6 maggio 2011, Napoli
6 maggio 2011, Schiavonia, Monselice, Padova
Devis Boschiero, alla prima difesa (obbligatoria), ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi superpiuma Arbitro: Sergio Dagnano; Giudici: Sauro Bertaccini, Giovanni Poggi e Domenico Rutigliani Osservatore FPI: Guido Cavalleri
30 aprile 2011, Texcoco, Messico
Giacobbe Fragomeni ha riconquistato il vacante titolo WBC International dei pesi massimi-leggeri 30 aprile 2011, Kensington, Londra, Gran Bretagna
Domenico Spada ha combattuto per il vacante titolo EBU dei pesi medi in qualità di sfidante ufficiale, finendo sconfitto per decisione unanime con questi punteggi: 116-113, 116-113 e 115-113 Arbitro: Daniel Van de Wiele. Giudici: Francisco Alloza Rosa, Esa Lehtosaari e Francisco Vazquez Marcos Supervisore EBU: Antonio Martin Galan 27 aprile 2011, Roma
22 aprile 2011, Ancona
22 aprile 2011, Agnosine, Brescia
Rodrigo Bracco, alla prima difesa (obbligatoria), ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi gallo La decisione è stata assegnata a maggioranza con questi punteggi: 96-92, 95-93 e 94-94 Arbitro: Gian Antonio Canzian; Giudici: Giovanni Paolo, Ferruccio Robello ed Alessandro Roda Osservatore FPI: Giuseppe Quartarone
16 aprile 2011, Fumay, Francia
16 aprile 2011, Stradella, Pavia
16 aprile 2011, Mantova
15 aprile 2011, Santa Maria Maddalena, Rovigo
15 aprile 2011, Capoterra, Cagliari
Luciano Abis, alla prima difesa (volontaria), ha mantenuto il titolo Unione Europea dei pesi welter La decisione tecnica è stata unanime con questi punteggi: 69-60, 69-60 e 69-60 Arbitro: Ernst Salzgeber; Giudici: Arnold Golger, Arno Pokrandt e Roger Tilleman Osservatore FPI: Antonio Del Greco
9 aprile 2011, Biella
8 Aprile 2011, Amburgo, Germania
8 Aprile 2011, Savignano sul Rubicone, Forlì-Cesena
Matteo Signani, alla terza difesa (obbligatoria), ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi medi La decisione è stata unanime con questi punteggi: 98-92, 98-93 e 96-94 Arbitro: Massimo Montanini; Giudici: Enzo Giancamilli, Marco Moscadelli e Remigio Ruggeri Osservatore FPI: ___
2 aprile 2011, Bydgoszcz, Polonia
Cristian Dolzanelli ha combattuto per il vacante titolo WBC Baltic Silver dei pesi massimi-leggeri 2 aprile 2011, Halle, Germania
2 aprile 2011, Ferrara
2 aprile 2011, Lanciano, Chieti
1 aprile 2011, Torino
26 marzo 2011, Grugliasco, Torino
25 marzo 2011, Capena, Roma
18 marzo 2011, Reggio Emilia
18 marzo 2011, Livorno
12 marzo 2011, Firenze
12 marzo 2011, Rimini
11 marzo 2011, Polanco, Distretto Federale, Messico
Simona Galassi, alla quinta difesa, ha perduto il titolo WBC femminile dei pesi mosca La decisione è stata unanime con questi punteggi: 97-93, 97-93 e 96-94 11 marzo 2011, Tolone, Francia
4 marzo 2011, Livorno
Lenny Bottai ha conquistato il vacante titolo IBF International dei pesi superwelter La decisione è stata unanime con questi punteggi: 118-110, 117-111 e 117-112 Arbitro: Francesco De Ruvo; Giudici: Mario Maianti, Raffaele Argiolas e Paco Garcia
Alberto Servidei, alla prima difesa (obbligatoria), ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi piuma La decisione è stata unanime con questi punteggi: 99-92, 97-92 e 96-93 Arbitro: Gaetano Caso; Giudici: Sergio D'Agnano, Domenico Giammona e Ferruccio Robello Osservatore FPI: Piergiorgio Licini
3 marzo 2011, Gubbio, Perugia
27 febbraio 2011, Prozzolo Camponogara, Venezia
26 febbraio 2011, Ostia, Roma
25 febbraio 2011, Firenze
Vigan Mustafa ha combattuto per il vacante titolo Internazionale IBF dei pesi mediomassimi
25 febbraio 2011, Mattinata, Foggia
19 febbraio 2011, Sant’Angelo in Vado, Pesaro
18 febbraio 2011, Szekesfehervar, Ungheria
18 febbraio 2011, Ceccano, Frosinone
Samuele Esposito, alla prima difesa (obbligatoria), ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi superleggeri Arbitro: Vincenzo Garruto; Giudici: Dario Bibbiani, Francesco Randaccio e Paolo Ruggeri Osservatore FPI: Massimo Barrovecchio
13 febbraio 2011, Roma
12 febbraio 2011, Herning, Danimarca
12 febbraio 2011, Ariccia, Roma
11 febbraio 2011, Saint Quentin, Francia
11 febbraio 2011, Cava Manara, Pavia
Titolo vacante IBF Mediterraneo dei pesi welter Arbitro: Massimiliano Bianco; Giudici: Raffaele Argiolas, Francesco De Ruvo e Mario Maianti
5 febbraio 2011, Sestriere, Torino
28 gennaio 2011, Ostia Lido, Roma
|
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020